Vincenzo De Luca annuncia la sua presenza al Napoli Pride, la prima volta ad un corteo Pride

  

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha annunciato la sua presenza al Napoli Pride del prossimo 29 giugno. Il Presidente, che ha sempre riconosciuto il valore del Pride attraverso la concessione del Patrocino morale della Regione Campania, parteciperà per la prima volta al corteo Pride e sarà insieme agli organizzatori e alle altre istituzioni in testa corteo. Con lui l’assessora Lucia Fortini, da sempre in prima linea in difesa delle istanze e dei diritti civili delle persone LGBTQIA+. Annunciata anche la presenza della Vicepresidente del Consiglio regionale, Loredana Raia.

La partecipazione del Presidente De Luca rende ancora più forte il nostro Pride – dichiara Antonello Sannino del comitato Napoli Pride -. Mentre la Regione Lombardia nega il patrocinio al Pride, dalla più grande regione del sud Italia e da Napoli arriva un grande segnale al Paese intero. Con noi al Pride, il Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Campana e molti altri sindaci della regione. Ricordo De Luca, allora Sindaco della sua città, al Pride Park di Salerno nel 2012 – continua Sannino – ad un evento con Mina Welby, ma oggi la sua presenza al corteo, insieme a Lucia Fortini, è un segnale importantissimo di vicinanza delle istituzioni democratiche sul nostro territorio. Ricordo inoltre che, mentre veniva bocciato il DDL Zan, la nostra Regione Campania e il Presidente De Luca approvavano la legge regionale contro l’omotransfobia. E, se la rivoluzione non può essere più generale, ma parte dai territori, con i territori, citando la grande Luciana Castellina, ancora una volta Napoli e la Campania diventano baluardo di resistenza e terra di rivoluzione. Speranza e certezza per il Paese tutto

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/2024/06/27/vincenzo-de-luca-annuncia-la-sua-presenza-al-napoli-pride-la-prima-volta-ad-un-corteo-pride/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •