Arcigay RC sostiene pienamente la candidatura di Reggio Calabria come Capitale Italiana della Cultura 2027.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per valorizzare la ricchezza culturale e il patrimonio identitario di una città che, nel cuore del Mediterraneo, si propone come un faro di innovazione, inclusione e sostenibilità.
Il dossier “Cuore del Mediterraneo” è un ambizioso progetto che mira a creare un caleidoscopio di esperienze culturali, promuovendo connessioni tra diverse realtà e attivando azioni concrete per uno sviluppo sostenibile.
Il supporto di Arcigay RC a questa candidatura si traduce in un impegno attivo per coinvolgere le persone LGBTQIA+ nella programmazione culturale, attraverso l’iniziativa “Una comunità in mostra” consultabile sul sito ufficiale https://capitaledellacultura. reggiocal.it/ La nostra associazione intende collaborare con le istituzioni locali, le associazioni culturali e la cittadinanza tutta per garantire che la cultura di Reggio Calabria rifletta la pluralità delle sue voci.
Come associazione riconosciamo l’importanza di un approccio culturale che abbracci tutte le identità e le espressioni e il progetto di Reggio Calabria “Cuore del Mediterraneo” si allinea perfettamente con i nostri valori. Sostenere le iniziative che promuovono la pluralità del patrimonio sociale e culturale è essenziale per costruire una comunità più coesa e aperta. La cultura, infatti, è in grado di abbattere le barriere e di favorire un confronto costruttivo, contribuendo a creare un ambiente in cui ogni individuo possa sentirsi accolto e valorizzato.
“Reggio Calabria, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale, ha il potenziale per diventare un modello di riferimento per altre città, dimostrando che l’inclusione e la sostenibilità possono andare di pari passo con la valorizzazione delle tradizioni locali e delle innovazioni contemporanee” è quanto dichiara Michela Calabrò Presidente dell’associazione, che prosegue, “Una capitale della cultura non può prescindere dall’impegno a garantire spazi di visibilità e partecipazione per tutte le comunità, in particolare per quelle spesso marginalizzate”.
Invitiamo quindi tutti e tutte a unirsi a noi nel sostenere questa candidatura, insieme, possiamo contribuire a scrivere un nuovo capitolo della storia culturale italiana, dove Reggio Calabria diventa traino di questo processo che mette al centro pluralità e bellezza straordinaria con il suo “Cuore mediterraneo”.
