“Discriminazioni: Comprendere e Combattere”. Evento promosso dal progetto “AS.S.O.” ad Arzano

  

Discriminazioni: Comprendere e Combattere. Questo il titolo dell’importante giornata di studio, dibattito e confronto che si terrà mercoledì 26 marzo, dalle 10:30 alle 12:00, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Don Geremia Prico” in via Napoli, 57, Arzano.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito dei seminari di sensibilizzazione sul tema promossi dal progetto “AS.S.O.” che, tra gli obiettivi condivisi dagli Enti attuatori, Arci Mediterraneo Impresa sociale e Antinoo Arcigay Napoli, si propone di “ridurre i disagi sia materiali che sociali, nonché psicologici e legali, che ostacolano lo sviluppo della persona, il rispetto dei diritti civili, l’accesso al mercato del lavoro, il rispetto della parità di genere, la tutela della salute dell’ambiente”.

All’evento interverranno: Dott.ssa Vincenza Aruta (Sindaca Comune Arzano); Chiara Guida (Assessora all’Istruzione); Ing. Antonello Sannino (Presidente Arcigay Napoli); Dott. Raffaele D’Onofrio (Psicologo Progetto “AS.S.O.”);    

L’ambizioso progetto “AS.S.O.”, finanziato con fondi PNRR in 13 Comuni dell’area metropolitana Nord di Napoli, durerà tre anni. I servizi di aiuto e ascolto, nello specifico, sono: – Telefono amico – Sportello Psicologico – Sportello Legale – Sportello Migranti/Antidiscriminazione – Orientamento al lavoro – Orientamento all’autonomia abitativa. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web di progetto al seguente link: https://assotiaiuta.it/

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/2025/03/25/discriminazioni-comprendere-e-combattere-evento-promosso-dal-progetto-as-s-o-ad-arzano/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •