Gli attori di Mare fuori nello spot del Napoli Pride 2024

  

Sono Carmela e Salvo di Mare fuori i protagonisti del nuovo spot del Napoli Pride 2024. Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio – che nella serie tv di successo interpretano la moglie e il cugino di Edoardo – litigano animatamente su un campo di tennis nel reel girato da Francesca Saccenti e Davide Kuhn Certosino. Giovanna veste i panni dell’allenatrice, mentre Gaetano quelli di un allievo alle prime armi, che non riesce a fare un colpo giusto. I due personaggi se ne dicono di tutti i colori durante l’allenamento sportivo che si trasforma – ironicamente e metaforicamente – in un allenamento alla vita e alla civiltà. “Fa’ pace coi diritti” è lo slogan dello spot del Pride 2024. Il video, immaginato per i canali social, è stato girato nella location del Tennis Club San Domenico.  

Il Napoli Pride 2024 è in programma sabato 29 giugno, concentramento Piazza Municipio alle ore 16.00, da qui partirà il corteo che dopo tanti anni tornerà ad attraversare via Toledo per arrivare a Piazza Dante dove è prevista la serata conclusiva dalle ore 20.00. La madrina sarà la cantante Malika Ayane, sul palco si esibiranno Bianca Atzei, Aka 7even, Emiliana Cantone, Rico Femiano, Leo Gassmann, Ivan Granatino, Emma Muscat, Ida Rendano, Silvia Salemi, Sarafine, Vittoria Schisano, Andrea Settembre, Veronica Simioli e Ste.

 

Cast Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio

Regia Francesca Saccenti e Davide Kuhn Certosino

Sceneggiatura Davide Kuhn Certosino

Aiuto regia Vincenzo De Carluccio

Direzione artistica Claudio Finelli

Direzione organizzativa Cristina Di Carlo

Supporto organizzativo Andrea Axel Nobile

Grafiche Luciano Correale e Ludovica Saccenti 

Fotografia di scena Maria Laura Ferretti 

Trucco Michela Palomba 

Supporto tecnico Simone Botticelli

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/2024/06/27/gli-attori-di-mare-fuori-nello-spot-del-napoli-pride-2024/

Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro

Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.

Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!

Per questo ti chiediamo di sostenerci.  Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.

Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.

Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.


  •