Domenica 18 dicembre 2005 si è concluso il 4° Congresso Nazionale di ArciLesbica, che si è tenuto a Roma lo scorso weekend.
Numerosi gli ospiti presenti all’inizio dei lavori a dimostrazione della continua crescita non solo numerica ma anche politica dell’associazione.
I lavori, continuati a porte chiuse, si sono conclusi con l’elezione degli organismi direttivi, di garanzia e di controllo dell’associazione.
I migliori auguri di buon lavoro alla nuova segreteria e alla nuova presidente nazionale Francesca Polo.
La nuova Segreteria Nazionale è cosi composta:
Francesca Polo – presidente
Eva Mamini – tesoriera
Paola Brandolini
Giovanna Camertoni
Debora D’Amico
Cristina Gramolini
Anna F.
Anna Maria Palumbo
Julia Pietrangeli
1. ArciLesbica: un decennio di politica
1.1 Dal movimento lesbico al movimento glbt (gay-lesbiche-bisex-trans)
ArciLesbica arriva al quarto congresso dopo nove anni di attività, con i circoli di Udine, Trento, Milano, Bologna, Firenze, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Palermo e con i gruppi di Bolzano, Trieste, Treviso, Genova, Ferrara, Ancona, Perugia, Salerno.
Il nostro progetto fondativo era quello di dare u’organizzazione autonoma alle lesbiche che, integrate nelle associazioni miste, ci apparivano poco incisive e poco originali. Dalle lesbiche separatiste ereditavamo ‘impostazione femminista, ma eravamo decise a superarne la frammentazione e, a differenza di loro, abbracciavamo anche la politica dei diritti civili. Dieci anni fa ci pensavamo soprattutto nel movimento lesbico, da strutturare, potenziare, esprimere.
Questi anni hanno visto la nostra progressiva ricollocazione in un movimento glbt, e non più solo L. Anche se non esiste al momento una realtà politica di bisessuali, accettiamo ‘inclusione di quella soggettività in nome di una visione fluida delle sessualità.
Da un punto di vista teorico siamo state investite dal queer, la cui tesi centrale è quella del carattere non originario dei generi, che ci ha modificato: ci ha fatto abbandonare forme di identitarismo escludente che ci aveva portate, a volte, a non saper dialogare con chi era diverso da noi, gay, trans o etero, uomo o donna che fosse.
La nostra politica ha tratto beneficio dalle teorie queer, permettendoci di trasformare ‘identità in posizionamento, e la nostra scelta di autonomia si è ridefinita in termini più materialistici.
1.2 ArciLesbica ha cambiato i gbt
La scelta di essere u’associazione esclusivamente femminile ha, come speravamo, aumentato la nostra visibilità, ci ha rese più forti e consapevoli di noi stesse e delle nostre responsabilità. Ma ha fatto anche molto di più: ci ha consentito di essere più incisive nella comunità glbt, dando a questa “L” consistenza.
Le nostre pratiche, il dibattito teorico, le nostre iniziative aperte, ci hanno permesso di cominciare a intrecciare relazioni con le altre componenti della comunità glbt, che prima poco conoscevamo e che, a loro volta, poco o nulla sapevano del movimento lesbico. Mettendo in circolazione la cultura lesbica, noi ci adoperiamo perché abbia corso anche al di fuori degli ambienti in cui è stata prodotta e oggi possiamo dire di essere davvero una parte dialogante di questo universo glbt.
1.3 I gbt hanno cambiato ArciLesbica
‘altra parte, la collaborazione con le diverse anime del movimento e la frequentazione di nuove teorie ha ampliato il raggio della nostra creatività culturale e della nostra attività politica, così come sì è arricchita ed evoluta la nostra interpretazione del mondo e dei soggetti che lo abitano.
Molto ci ha dato ‘entrare in relazione con la parte “trans” del movimento, compagne e compagni che hanno reso meno spigolosa e assoluta la nostra identificazione di genere. Dopo lo scontro-incontro degli anni passati con le MtF, transessuali da uomo a donna, la novità del’ultimo periodo è ’emergere anche in Italia del soggetto FtM, transessuali da donna a uomo. Il passaggio in Italia nel 2004 di Leslie Feinberg e la pubblicazione del suo Stone Butch Blues hanno inaugurato un nuovo versante problematico e produttivo di saperi inediti.
La proficua collaborazione con la parte gay del movimento ha connesso i nostri paradigmi teorici, esistenziali e pragmatici con quelli maschili. Attiva è stata anche la ricerca di confronto con realtà lesbiche esterne alla nostra associazione.
1.4 ArciLesbica organizzazione autonoma di lesbiche
Ma benché persuase oggi che ‘orizzonte politico in cui muoverci sia quello dei diritti sessuali intesi come diritti umani, benché convinte del’utilità del dialogo interculturale tra omosessuali e eterosessuali, tra lesbiche e gay, tra trans e omosessuali, noi siamo ancora convinte della utilità del’organizzazione autonoma e nazionale delle lesbiche.
Affinché nel movimento glbt la componente L sia attiva e non ammutolita o imitativa, è necessaria ‘aggregazione autonoma, altrimenti ‘uso oggi incipiente della sigla LGBT è solo una formula di cortesia.
Oggi vediamo confermati i nostri timori quando osserviamo le lesbiche che, diversamente da noi, scelgono di ritentare ‘organizzazione mista: senza un patto privilegiato tra lesbiche, molto forte è il rischio di sradicamento dal proprio posizionamento lesbico, la ricaduta nel neutro. ‘altra parte, ‘attivismo lesbico non coordinato a livello nazionale ci appare, oggi come al momento della fondazione di ArciLesbica, inefficace e intermittente.
2. Il lesbismo non è solo questione di discriminazione
2.1 ‘amore lesbico va raccontato
Esistiamo come associazione anche, e forse soprattutto, per affermare ‘amore lesbico, per significarlo nel’ordine simbolico, per renderlo vivibile in un mondo che troppo a lungo è stato privo per noi di riferimenti culturali autonomi, senza i quali è difficile pensarsi in una dimensione piena di libertà. Vogliamo che si apra una via ‘uscita dalla gabbia mentale, che purtroppo spesso noi amiamo abitare, di pensarci solo come soggetti discriminati. La sola narrazione vittimistica cozza contro il coraggio e la forza che tutte abbiamo avuto, spesso in solitudine, di porci contro le norme più ricattatorie, per esprimere il senso della nostra vita.
Molte lesbiche si sono avvicinate a noi anche grazie al grande investimento culturale di ArciLesbica: la nostra comunicazione sociale non si limita alla giusta denuncia delle discriminazioni che subiamo, ma intercetta la letteratura, il cinema, ‘arte, in cui possiamo trovare uno spazio per il nostro immaginario, per le nostre vite quali esse siano.
Non accettiamo ‘espulsione del lesbismo dai saperi, dai luoghi della conoscenza e neppure la sua banalizzazione in rosa.
2.2 Le attività culturali
Abbiamo agito in questa direzione, realizzando iniziative itineranti nei circoli, tutte realizzate in collaborazione con la rivista lesbica Towanda, come Soggettiva (Bologna 2003), Potere è volere (Milano 2004), Ironie della nostra sorte (Bari 2004), la partecipazione a Outlook. Tendenze lesbiche (Firenze 2005), il tour nelle città di Milano, Bologna, Firenze, Pisa della scrittrice inglese Sarah Waters (2005). Siamo impegnate a fare dei Pride, le giornate del’orgoglio glbt, dei momenti di visibilità culturale lesbica, come a Bari (2003) e in Toscana (LesPride 2004). Intendiamo dare del lesbismo la rappresentazione di una differenza umana, di u’esperienza di libertà, di aspirazione alla felicità e non solo ‘immagine di una discriminazione particolare: la doppia discriminazione di donne e lesbiche.
La nostra eccentricità non si deve coniugare con marginalità. Radicata è in noi ‘idea che mettersi al mondo significhi anche parlare un linguaggio culturale aperto, visibile e desiderabile. Il nostro lesbismo non vuole risolversi in testimonianza o in una progettualità culturale comprensibile solo dalle nostre simili, in contesti chiusi e autoreferenziali, che portano spesso il segno della debolezza e del’invisibilità.
‘ in ques’ottica che intendiamo agire nei prossimi anni, conservando la modalità itinerante che potenzia tutti i circoli del’associazione, organizzando eventi di sintesi, anche con formule di grande successo come i festival tematici, quali il Festival della Letteratura di Mantova o il Festival della Filosofia di Modena-Sassuolo-Carpi. Un Festival della letteratura lesbica ci offrirebbe la possibilità di rendere visibile una produzione internazionale e nazionale che cresce e si afferma sempre di più anche nella cultura di massa. Così come è auspicabile ‘ideazione di un Festival dei Femminismi, speriamo in collaborazione con il Centro Studi GLTQ, che è u’importantissima risorsa del movimento.
‘ in nome della bellezza del lesbismo che siamo disposte a lottare per difenderci da insulti e privazioni.
2.3 La storia del movimento lesbico in Italia
Il 2006, decennale di ArciLesbica, può essere ‘occasione per realizzare un convegno sulla storia trentennale del nostro movimento, per raccogliere in una pubblicazione la memoria, sempre a rischio di dissolvimento, del’esperienza politica delle lesbiche in Italia.
La nostra associazione è un luogo dove ormai molte migliaia di lesbiche hanno fatto esperienza politica: alcune per poco, altre per più tempo esercitano cittadinanza attiva, realizzano aspirazioni, apprendono la difficile trasformazione di sé e del mondo. Sentiamo ‘orgoglio di essere una delle forme attuali del lesbismo nel nostro paese, quella più organizzata, e la responsabilità di proteggere il futuro della cultura del’amore tra donne, nella consapevolezza che il potenziale lesbico in Italia è ancora largamente inespresso.
2.4 ‘ora di (del) lesbismo
‘assenza della cultura lesbica da progetti formativi ed educativi, funzionali a porsi come uno specchio per le/gli adolescenti, influenza la rappresentazione del lesbismo stesso nella società attuale e futura. La scuola è fra i primi luoghi dove si intessono relazioni, dove si apre lo scambio culturale e sociale di ogni individu*, che mette a disposizione (anche per essere “riempito”) il proprio bagaglio formativo curato dalle famiglie, in un circuito più aperto e meno protetto.
In questo luogo educativo si parla spesso di omosessualità in termini offensivi e/o in relazione esclusiva ai gay. I progetti per la scuola relativi al’omosessualità sono stati costruiti soprattutto da associazioni gay, occorre che ci associamo a queste proposte e che ne realizziamo in prima persona, affinché la differenza tra gay e lesbiche non sia neutralizzata da una scuola sessista.
Gli atenei universitari sono, da un punto di vista oggettivo e statico, dei contenitori di cultura, formazione, specializzazione e potremmo definirli una fabbrica di prodotti in serie. Per prodotti non intendiamo i soggetti che compiono un ciclo di studi, ma le idee che in questo contenitore vengono trasmesse e conservate.
Da un punto di vista simbolico gli atenei invece rappresentano una piccola società, strutturata e organizzata in gruppi di persone che fanno muovere le idee e sono portatrici di interessi e desideri per il proprio futuro. La conoscenza diventa quindi la partecipazione di ognun* ai saperi controvertibili di tutti i campi della vita umana, che si completano nella interiorizzazione, interpretazione e trasferimento ad altri contesti di ciò che si apprende.
Progettare e collaborare con le Università, realizzare un progetto pilota con il riconoscimento dei crediti per le/i partecipanti è obiettivo del’associazione.
3. Diritti: sessuali, civili e sociali
In questi anni ‘orizzonte dei diritti è sempre stato incluso nel nostro programma. E abbiamo collocato la difesa dei nostri diritti nella carta più grande dei diritti umani civili e sociali, con la partecipazione ai social forum europei di Firenze e Parigi, e alla Marcia Mondiale delle Donne.
Da due anni siamo mobilitate particolarmente sul PaCS, patto civile di solidarietà, perché convinte che anche in Italia è finito per il movimento il tempo della pura denuncia, che siamo vicini alla conquista di una legge che riconosca le unioni omosessuali, e che il cambiamento dipende anche da noi. Questo ci ha avvicinato ad ArciGay, promotore della campagna Unpacsavanti, che è il soggetto che più ha determinato la pressione sulla pubblica opinione italiana sul tema delle coppie dello stesso sesso.
Il rapporto con ArciGay negli ultimi due anni ha avuto un rilancio con ‘attivazione del “Tavolo di consultazione permanente sui diritti”, uno strumento da consolidare nel futuro, che ha reso stabile il confronto fra le due associazioni e ha portato al’iniziativa comune nella campagna europea ILGA “Usa il tuo voto” per le elezioni europee del 2004, nel Pride di Milano del 2005 e nel’appello ai candidati alle primarie del centrosinistra.
Il rapporto rinnovato con ArciGay potrebbe diventare privilegiato per la nostra politica sui diritti, ma è reso problematico dalla potenziale ripresa di rappresentanza generalista che ArciGay esprime con ‘autodefinizione di “associazione lesbica e gay italiana”, adottata dal congresso di Bologna del marzo scorso. In ArciGay e in generale nel movimento, registriamo maggiori remore ad assumere la rappresentanza di altri soggetti, ad esempio le persone trans, mentre nei riguardi delle lesbiche perdura u’aspirazione al’annessione, che ci sembra sintomo di un non risolto rapporto con la differenza femminile. Ci proponiamo di sviluppare con ArciGay un dialogo più intenso per sciogliere questo nodo.
Le lesbiche che hanno fatto la scelta di organizzarsi al’interno di ArciGay probabilmente ne apprezzano la maggiore forza rispetto a strutture come la nostra, ma sottovalutano il rischio di azzerare il processo di autonomizzazione della soggettività lesbica. Con loro cercheremo un confronto per una possibile azione politica e culturale lesbica, ma al momento ravvisiamo una certa incompatibilità delle rispettive formule organizzative.
4. Counselling
Nella nostra associazione, i gruppi di ascolto telefonico hanno realizzato un lavoro straordinario perché hanno aiutato le lesbiche a stare al mondo in modo più assertivo: una importante pratica politica che ci ha permesso di vedere il disagio quotidiano e di contribuire a sradicarlo, dimostrando che è possibile vivere serenamente il lesbismo. Allo stesso obiettivo tendeva la campagna nazionale di visibilità “Il silenzio non è innocente” che abbiamo condotto nel 2004 con una affissione nazionale di manifesti. Le Linee Lesbiche sono una risorsa preziosa in grado di attivare nuove energie e relazioni umane che possono modificare la vita e il modo di pensare al’amore di tutti.
Oggi le Linee Lesbiche possono darsi nuovi obiettivi a partire dalle collaborazioni che ‘associazione ha costruito: dal sindacato alle ASL, dagli enti locali alle agenzie educative.
5. Salute del corpo
Gruppi e associazioni lesbiche, in tutti i paesi del mondo in cui sono presenti, si sono impegnate nella diffusione del’informazione sanitaria relativa alla prevenzione del tumore al seno, patologia che per alcuni aspetti sembra rappresentare un rischio specifico per le lesbiche in quanto più spesso nullipare in confronto alle etero.
“Your life in your hands” titola un semplice opuscolo distribuito negli Stati Uniti, che invita con illustrazioni e toni per niente ansiogeni a praticare ‘autopalpazione del seno.
Possiamo percorrere anche noi questa strada, con una campagna nazionale che utilizzi un linguaggio semplice e divertente, corretto scientificamente e accattivante nella veste grafica. Il nostro sito internet potrà renderlo fruibile ad un pubblico più vasto, mentre nei circoli potrebbe essere accompagnato da seminari, da incontri con senologhe e laboratori che mettano al centro il rapporto con il corpo.
Da alcuni anni le Regioni realizzano nel’ambito sanitario progetti integrati in collaborazione con associazioni del volontariato, a cui dobbiamo partecipare.
Per quanto riguarda la prevenzione delle MTS (malattie trasmissibili sessualmente), i medici non hanno abbandonato la presunzione di eterosessualità delle utenti e le lesbiche si trovano spesso a gestire situazioni imbarazzanti durante ‘anamnesi.
Sarebbe opportuno coinvolgere studenti delle facoltà di Medicina in percorsi formativi, che possibilmente accordino crediti, proposti da ArciLesbica ai presidi delle facoltà e da noi curati anche nella scelta delle professioniste a cui affidare la predisposizione dei materiali.
6. Professionalizzazione, autoformazione, comunicazione
Negli ultimi anni il tema delle differenze ha ottenuto, soprattutto a livello europeo, una crescente rilevanza in ambito sociale, istituzionale e organizzativo.
‘attenzione è stata rivolta alla presenza asimmetrica di uomini e donne nei diversi settori della vita sociale, dal mercato del lavoro alla partecipazione politica, mettendo in evidenza i fenomeni di segregazione e discriminazione che colpiscono le donne e altri gruppi sociali tra cui lesbiche e gay.
Il Trattato di Amsterdam, al’art. 13, ha conferito al Consiglio Europeo il potere di assumere tutti i provvedimenti necessari per combattere le discriminazioni fondate sul sesso, la razza o ‘origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, ‘età o ‘orientamento sessuale. Nel 2000, il Consiglio Europeo, sulla base di questo articolo, ha adottato un Programma di azione comunitario per combattere la discriminazione che si è tradotto in varie iniziative, tra cui la campagna europea contro le discriminazioni e lo stanziamento di fondi per lo sviluppo di progetti, lo scambio e la diffusione di buone prassi.
Un nostro impegno preciso dovrà essere rivolto al reperimento al’interno della nostra organizzazione di figure capaci di gestire, promuovere e sviluppare in maniera professionale azioni e progetti di innovazione e cambiamento nel’ambito della lotta alla discriminazione, che ci permettano di cogliere le opportunità promosse a livello europeo, per un efficace raggiungimento dei nostri obiettivi statutari: è questo il senso della nostra adesione a ILGA Europe. Risulta quindi necessario operare una ricognizione delle diverse professionalità presenti nel’associazione allo scopo di creare una rete tra questi soggetti e costruire uno staff a livello nazionale impegnato nella creazione di progetti.
ArciLesbica in questi anni è stata carente sul piano della comunicazione e della realizzazione di progetti istituzionali: abbiamo privilegiato ‘impostazione politica rispetto a quella tecnica e la partecipazione militante rispetto a quella professionale. Senza un maggiore equilibrio non riusciremo a cogliere opportunità di finanziamento che eleverebbero la qualità delle nostre iniziative, mentre rischiamo di non stare al passo con ‘attualità. Per non compromettere il futuro di ArciLesbica, diventa indispensabile compiere ora un salto di qualità che ci permetta di continuare a operare attraverso il lavoro volontario di numerose socie in tutta Italia, e allo stesso tempo, di razionalizzare alcune funzioni, soprattutto Ufficio Stampa e Progetti, avvalendoci di consulenze professionali. La comunicazione verso ‘esterno rappresenta u’urgenza a cui va dedicato un intervento mirato, attraverso la creazione di un Ufficio Stampa che ci permetta di essere più presenti sui mass media e intervenire puntualmente nel dibattito politico. Il sito nazionale deve essere posto in grado di fornire alle socie e al’esterno in ogni occasione una pronta comunicazione sulla realtà, anche investendo risorse nel’istituzione di una figura di responsabile della comunicazione.
In u’ottica di accrescimento del’efficacia del nostro operato, vogliamo moltiplicare le occasioni formative al’interno della associazione che favoriscano lo scambio di informazioni e la diffusione di competenze, e promuovano un approccio sempre più critico e consapevole ai temi che ci vedono impegnate. Si tratta di continuare a usare ‘associazione come strumento di autoformazione, ad esempio come abbiamo fatto con il corso sulla Gestione dei conflitti, nel 2003 e quello sulle Nuove famiglie, nel 2005.
7. La politica internazionale segnata dalla guerra in Iraq: vogliamo il ritiro immediato
A livello internazionale, ‘invasione imperialista del’ Iraq ad opera degli Stati Uniti e dei loro alleati ha rivelato da tempo il carattere bugiardo delle sue motivazioni: le armi di distruzione di massa sono risultate inesistenti. Il perdurare del’occupazione militare strema la popolazione irachena, già duramente provata da decenni di dittatura, dalla guerra precedente e da un decennio di embargo. ‘impunità della coalizione occidentale, gli abusi sui prigionieri, i massacri di civili hanno reso odiosa agli occhi di vaste masse mediorientali la nostra democrazia tradita, che a loro pare falsa, e moltiplicato il terrorismo. La propaganda razzista sulla presunta superiorità della civiltà occidentale minaccia la sicurezza dei migranti nelle nostre città e stimola potenziali sviluppi da guerra di religione. Gli attentati di Madrid e Londra rappresentano il riflesso in Europa del’aggressione al’Iraq, e per evitare una ecatombe in Italia dobbiamo ritirarci da questa guerra ingiusta, e chiedere la fine del’occupazione del’Iraq.
8. Italia delle destre
8.1 Lavoro: no alla precarietà e sì alla cultura del rispetto
In Italia il governo delle destre ha determinato un giro di vite per le libertà politiche, sociali, individuali.
Nel contesto attuale della società italiana, il mercato del lavoro rappresenta uno dei luoghi di massima incertezza materiale e psicologica. La legge 30 (legge Biagi) è una legge da cancellare perché ha introdotto e sistematizzato una pluralità di forme contrattuali al’insegna della flessibilità, con la promessa di aumentare posti di lavoro; nella realtà dei fatti, la riforma in questione ha incrementato esperienze lavorative momentanee e precarie che possono diventare la regola nella vita lavorativa di molt*, rendendo impossibile la sicurezza materiale, la libertà sindacale e la possibilità di fare progetti di lungo periodo per la propria esistenza.
La precarietà lavorativa e materiale diventa anche psicologica, soprattutto per le lesbiche, e in genere per le persone omosessuali e transessuali, in quanto causa autolimitazioni della capacità di esprimere se stesse, per il timore o la concreta realtà della discriminazione, della violenza, della segregazione professionale e umana.
Non riteniamo più sufficiente la lotta per il divieto di discriminazione nei luoghi di lavoro. ‘ più che mai necessaria la diffusione della cultura del’inclusione sociale e la valorizzazione delle diversità anche nei luoghi di lavoro, contro il pregiudizio culturale verso le persone glbt, ad esempio con ‘estensione del campo ‘azione della legge 125/91 sulle Pari Opportunità anche alle questioni omosessuali e transessuali. Si deve incidere maggiormente in tema di responsabilità sociale di impresa, affinché la questione etica non sia solo un vincolo di immagine delle aziende, ma un impegno preciso al superamento dei pregiudizi culturali, nel quadro di una più ampia trasformazione della società, basata sul rispetto della dignità del’essere umano a livello globale.
‘Italia berlusconiana invece ha recepito in maniera distorta e addirittura controproducente la direttiva europea 78/2000 contro le discriminazioni in ambito lavorativo, assegnando ‘onere della prova alla persona discriminata, e creando una norma ambigua che vieta la disparità di trattamento dovuta a orientamento sessuale, salvo nei casi in cui la consente per necessità professionali, non meglio specificate. ‘applicazione autentica della raccomandazione europea è oggi un obiettivo del nostro movimento.
In collaborazione con la CGIL, ArciLesbica è attiva, insieme ad ArciGay e Mit, nel’Ufficio Nuovi Diritti, presente in diverse Camere del Lavoro e realtà regionali, che si pone come punto di riferimento delle problematiche di discriminazione nei confronti delle persone omosessuali e transessuali, al’interno dei luoghi di lavoro. Con la CGIL sarebbero auspicabili azioni di sensibilizzazione e campagne informative tese a far nascere e diffondere una attenzione alle differenze di genere e orientamento sessuale al’interno dei luoghi di lavoro.
Perché il lavoro possa essere, sia quando inevitabile realtà della nostra vita, sia quando appagante momento di realizzazione, sempre luogo di libertà personale e serenità professionale.
8.2 Cancellare la legge sulla PMA (procreazione medicalmente assistita)
Il governo Berlusconi ha anche colpito duramente ‘autodeterminazione delle donne con ‘approvazione della legge 40 sulla PMA, legge di chiaro stampo integralista vaticano che nel giugno scorso ha resistito a un tentativo di abrogazione per via referendaria, anche grazie alla mobilitazione astensionista delle gerarchie ecclesiastiche, che hanno scatenato le consuete campagne di ignoranza. La legge riconosce ’embrione come persona e mette così in conflitto i suoi diritti con quelli della madre, come accadeva prima della legge sul’aborto. La legge considera idonee alla genitorialità solo coppie di persone di sesso diverso, esprimendo in tal modo un giudizio di indegnità sulle famiglie monoparentali, oltre che sulle aspirazioni di madri lesbiche e padri gay. La legge impedisce la ricerca su cellule staminali embrionali e impone, con pregiudizio della salute femminile, la fabbricazione di un massimo di tre embrioni.
Da più di tren’anni, con ‘uso di massa degli anticoncezionali, la sessualità è scissa dalla procreazione. Oggi appare chiaro che anche la procreazione è scissa dalla sessualità, grazie alle tecniche di inseminazione, assistita o autogestita. Di fatto, molte lesbiche vivono già ‘esperienza della maternità e solo in rari casi una legge può impedire ciò che il corpo ci permette. La nuova associazione Famiglie Arcobaleno, che riunisce genitori omosessuali, ha fatto il suo debutto nel movimento al Pride di ques’anno. La genitorialità è una scelta individuale che vogliamo libera e responsabile.
8.3 In difesa della Costituzione
Sono emblematici della portata antidemocratica del’attuale governo i tentativi di metter mano alla Costituzione che, seppur datata, è a tut’oggi garanzia di democrazia per tutto il paese.
La riforma del’ordinamento giudiziario, ad esempio, tende a sottomettere i magistrati al potere politico per renderlo inattaccabile. La Lega, banditrice dei messaggi più aggressivi e fascisteggianti contro tutti gli irregolari, dagli immigrati alle persone omosessuali, con la cosiddetta devolution si propone di spezzare ‘uguaglianza fra cittadini. Le destre in crisi di consenso si fanno paladine della morale cattolica, sperando di recuperare voti. Cambiare governo è un obiettivo che ci vedrà impegnate con forza a favore della coalizione di centrosinistra, per il bene della società italiana e della comunità glbt.
9. Questione cattolica: la laicità necessaria
La Chiesa ha sempre preteso che tutto quello che riguarda la vita, il corpo, la salute fosse suo appannaggio. È così per la procreazione, per le coppie di fatto, per la liberalizzazione delle droghe leggere, per ‘uso dei preservativi contro le malattie a trasmissione sessuale, per ‘eutanasia, per la ricerca scientifica. Ci riconosciamo nel’etica laica come fondamento di società aperte e rigettiamo il tentativo mai abbandonato di iscrivere le radici cristiane nella Costituzione europea.
Le crescenti intromissioni confessionali nella vita politica in realtà sono un sintomo di debolezza e di voglia di rivincita, in un mondo occidentale secolarizzato. La morte di Woytila e le celebrazioni funerarie, degne di un faraone del’antico Egitto, sono state utili a rilanciare ‘identità cristiana e la religione di stato. Nulla ci aspettiamo dalla gestione Ratzinger, inaugurata dal fervore astensionistico al referendum e dai duri pronunciamenti contro il PaCS di Ruini, contraltare italiano del militantismo ecclesiastico spagnolo contro le riforme di Zapatero.
Vorremmo invece tentare di stabilire un dialogo con ‘associazionismo cattolico di base: certo non con Comunione e Liberazione, ma con il pacifismo cattolico, per sensibilizzarlo sui nostri temi, affinché prenda posizione affermativa sulle nostre richieste. Anche un* credente può avvertire la necessità di uno stato laico e non integralista; uno stato che sappia riconoscere e tutelare la pluralità di pensieri e stili di vita, uno stato che educhi al rispetto e al’inclusione, che detti le regole per la pacifica convivenza.
10. Fine di Berlusconi?
Le ultime elezioni regionali ci hanno fatto intravedere la fine prossima del berlusconismo e Nichi Vendola presidente della Regione Puglia dimostra che per battere Berlusconi non ‘è bisogno di rincorrerlo, ma si può essere radicalmente a lui alternativi, sui temi sociali e culturali. È il momento di premere sul’Unione perché inserisca nel programma di governo il riconoscimento delle coppie omosessuali.
A livello europeo, se in alcuni paesi la parità legale è stata praticamente raggiunta, in molti altri ‘è almeno un riconoscimento delle coppie di persone dello stesso sesso. Il dibattito in corso in Italia, recentemente stimolato dal’estensione in Spagna del matrimonio civile alle coppie gay e lesbiche, ci fa pensare che la conquista di alcuni diritti non sia più un miraggio.
ArciLesbica ha sostenuto attivamente negli ultimi due anni la campagna nazionale promossa da ArciGay sul PaCS, che rappresenta una proposta di mediazione: non si tratta di matrimonio e così non urterà le sensibilità dei tradizionalisti, ma assicura ai contraenti di essere riconosciuti come coppie di fatto, con le garanzie attribuite ai coniugi. I PaCS non contemplano diritti genitoriali, ma confidiamo in una loro interpretazione estensiva in casi concreti, in attesa del riconoscimento compiuto del’uguaglianza fra famiglie eterosessuali e omosessuali.
La scelta di concentrare le energie sulla richiesta del PaCS è stata, per la sua pragmaticità, largamente condivisa nel movimento, nella società e in vari partiti del centro-sinistra, ai quali chiediamo un impegno preciso al’approvazione già al’inizio della prossima legislatura.
Infine, in molti paesi nel mondo le persone glbt non sono solo discriminate, ma anche perseguitate legalmente con pene che vanno fino a quella di morte. Al’Italia, che speriamo rinnovata con il centrosinistra, chiediamo che venga riconosciuto il diritto di asilo alle persone perseguitate per motivi di orientamento sessuale o di identità di genere. Chiediamo anche, contro ‘ondata razzista fomentata dalle destre al governo, che vengano estesi i diritti di cittadinanza alle persone migranti, in particolare a coloro che fanno parte di coppie omosessuali, che spesso vengono divise per le difficoltà di ottenimento dei permessi di soggiorno.
Siamo alla vigilia di elezioni politiche che speriamo voltino pagina e aprano una stagione di riforme. Le forze di destra diventano più pericolose ed estreme alla vigilia della loro sconfitta, ‘avventurismo della proposta di riforma della legge elettorale a pochi mesi dal voto ne è un esempio, ma altri scossoni probabilmente si daranno prima delle elezioni.
‘ importante ‘unità di tutte le forze democratiche, e in questo senso rafforzeremo la nostra collocazione politica.
La Segreteria Nazionale uscente,
con il contributo dei circoli di Udine, Bologna, Roma