Prime reazioni al coming out dell’artista
—
Milano – Lavorato ai fianchi dagli Alessandro Cecchi Paone di turno, tipologia umana per cui sarebbe valido il motto “fate coming out anche se non è vero” , sfinito dai crociati della confessione, alla fine c’è stata la resa.
Tiziano Ferro ha ammesso la sua omosessualità, con annessi e connessi, senza farci mancare nulla, dal papà comprensivo alla psicoanalisi dolorosa, passando attraverso l’immancabile adolescenza sturm und drang, fatta di creatività e frigoriferi svuotati.
Il sospiro di sollievo della comunità gay è pari a quello del padre della monaca di Monza quando l’arrendevole figlia smette di flirtare con il paggetto e comunica di prendere i voti, un ‘atmosfera tra il “sei tornato a casa Lassie” e “uno per tutti, tutti per uno”.
Reazioni ben sintetizzate dall’Arcigay ,sempre alla ricerca di piccole vedette lombarde dell’eroismo omo, che attraverso il suo presidente fa sapere : “il grande coming out di Tiziano sia di esempio a tutti i personaggi pubblici”, poi, originale come il messaggio di auguri natalizi a reti unificate del Presidente della Repubblica continua “è molto importante perchè porta una ventata di novità nell’ipocrisia che costringe molti gay a nascondersi”. Beato il popolo che non ha bisogno di eroi!
Agnese Bazzoni
Tiziano Ferro eroe omo
This article was written on Thursday October 7th, 2010.
Some contents may no longer be valid or available.
Some contents may no longer be valid or available.