Avevano appena coronato il loro sogno d’amore unendosi civilmente in Campidoglio quando, la stessa sera, Valentino e Alex sono stati aggrediti brutalmente nei pressi della stazione metro Piramide, a Roma.
Due giovani li hanno avvicinati, insultati con frasi omofobe e poi colpiti con pugni e calci e uno degli aggressori ha persino estratto un coltello, ma fortunatamente sono poi riusciti a scappare e recarsi al pronto soccorso, dove poi hanno contattato il servizio di Gay Help Line 800 713 713, che è anche il servizio LGBT+ per il Comune di Roma.
Dal giorno della aggressione stiamo seguendo la coppia con il massimo supporto e ieri mattina, come associazioni che gestiscono il servizio di Gay Help line, ossia Gay Center , Arcigay Roma, Differenza Lesbica ed Azione Trans, abbiamo incontrato in Campidoglio il sindaco Roberto Gualtieri con la Presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, con cui, proprio nel Municipio I, già da tempo collaboriamo con lo sportello PUA LGBT+ che offre supporto alle persone LGBT+ e il CoHousing Refuge LGBT+, casa famiglia dedicata alle persone LGBT+ vittime di maltrattamenti familiari o migranti, per sostenerli in un percorso di autonomia.
All’incontro era presente anche Marilena Grassadonia delegata dell’Ufficio LGBT del comune di Roma.
Il servizio di Gay Help Line 800713713 ha il sostegno del Comune di Roma, del Municipio 1 di Roma, fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, Chiesa Valdese, e donazioni di Aziende e Privati.
Articolo tratto da https://arcigayroma.it/
Difendi i diritti, sostieni il nostro lavoro
Promuovere diritti, azioni, benessere, campagne, manifestazioni, monitorare e fare pressione sul parlamento e sulle istituzioni affinché in Italia vi siano sempre più politiche e leggi egualitarie in favore di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali, costa.
Arcigay cerca di dare corpo e realtà ad ognuno di questi obiettivi con specifici programmi e iniziative… che costano!
Per questo ti chiediamo di sostenerci. Puoi farlo con una donazione una tantum o con donazioni periodiche anche di piccolo importo ma che ci consentono di fare una programmazione migliore delle nostre attività, con il 5×1000, con un lascito, finanziando specifiche iniziative, sollecitando la tua azienda a sostenerci… A tuo vantaggio sono previste anche agevolazioni fiscali.
Tu ci metti un po’ di sostegno e di fiducia. Noi ci mettiamo lavoro, testa e passione e ci impegniamo a tenerti informato sulla progressione del nostro lavoro comune e a informarti su come investiremo il tuo contributo.
Perché una società migliore fa bene a tutti, a te e a noi.