Poetè, sabato 8 febbraio: MAGIA DEL TEMPO BREVE di Mariano Lamberti

  

Sabato 08 febbraio 2025
ore 18:30

POETÈ@Antinoo Arcigay Napoli
16° anno

MAGIA DEL TEMPO BREVE
di MARIANO LAMBERTI
(Graphe.it)

Dialogherà con l’autore Claudio Finelli, delegato cultura Antinoo Arcigay Napoli

Sabato 08 febbraio 2025, alle ore 18,30, presso la storica sede dell’associazione Antinoo Arcigay Napoli, in vico San Geronimo 17, nell’ambito della rassegna letteraria Poetè, ideata e diretta da Claudio Finelli e giunta al suo 16° anno di attività, sarà presentato il volume di poesie Magia del tempo breve di Mariano Lamberti (Graphe.it)

Letture di Mariano Gallo.

La forma di poesia più umana possibile è quella che si rivolge al divino. Si potrebbe sintetizzare con queste parole l’opera di Lamberti, che raccoglie ora in un unico volume (con prefazione di Davide Rondoni) quelle che in origine uscirono come tre antologie distinte: La supplica di BrahmaGli eroi dei cento mondi e Fukyo.

Il buddhismo costituisce il riferimento principale della raccolta; un’ispirazione sapienziale per una condivisione, però tutta terrena. Non a caso il confronto al quale ci chiama l’ultima parte della trilogia è con la figura di un maestro di compassione e perseveranza che del rispetto per i propri simili fece un credo.

Nelle intenzioni dichiarate dell’autore c’è infatti l’esigenza di restituire alla spiritualità buddhista un linguaggio che parli all’anima e consenta la percezione diretta del contenuto, spogliato dell’aura di misticismo che – se certo è una componente storica dello studio della filosofia orientale – rischia di allontanare dal cuore del significato.

Magia del tempo breve è “un testo poetico, laico e sacro insieme” che sistematizza le esperienze (anche dolorose), le pulsioni e le emozioni dell’essere umano, testimoniando lo sforzo universale della mente finita per comprendere e avvicinare l’infinito, senza tuttavia perdersi in esso. 

I versi, profondamente filosofici, si fanno metro per saggiare la continua tensione fra spirito e corpo, essenza e non-essere, memoria e amnesia.

Ingresso Libero
Info: [email protected]

Articolo tratto da https://www.arcigaynapoli.org/


  •